

PROGRAMMA
prima edizione
venerdì 13 giugno
San Salvatore di Sinis, Cabras
Ore 16:00 – Centro servizi turistici
Introduzione al mondo della birra
- Divulgare la storia e la cultura della birra con Luca Pretti (Porto Conte Ricerche)
- Un bicchiere da birra nell’Età del Rame con Gianfranco Zidda (archeologo)
Ore 18:00 – Centro servizi turistici
- Degustazione guidata con Fabio Scintu
sabato 14 giugno
San Salvatore di Sinis, Cabras
Ore 10:00 – Centro servizi turistici
La birra, un fenomeno culturale millenario
- con Luca Saba (direttore generale Coldiretti Sardegna), Luca Pretti (Porto Conte Ricerche), Giulio Gardu (presidente Associazione HBS – Homebrewers Sardi)
- riflessioni e conclusioni di Elena Boldetti, Segretaria regionale MIC
Ore 12:00 – Centro servizi turistici
- Degustazione guidata con Fabio Scintu
Ore 19:30 – Pratza de is ballus
Once Upon A Place: raccontare una destinazione attraverso le tradizioni
- Storia, birra e territorio. Maurizio Orgiana dialoga con Valeria Usai
Musica dal vivo
Live set – Mambo Django
Live set – Matteo Leone (Full Band)
Djset Cinematica – Rare and groove selection
domenica 15 giugno
San Salvatore di Sinis, Cabras
Ore 10:00 – Centro servizi turistici
- Verso Occidente. In viaggio con i Micenei, con Maria Emanuela Alberti (Università di Firenze)
- Una storia “insolita” della birra nell’antichità. Dai miti alla cultura materiale, con Generoso Urcioli (Direttore del MEGA – Museo Area Megalitica di Aosta)
Ore 12:00 – Centro servizi turistici
- Degustazione guidata con Fabio Scintu
Ore 19:30 – Pratza de is ballus
Once Upon A Place: raccontare una destinazione nell’universo social
- Maurizio Orgiana dialoga con Jessica Cani (food blogger)
Musica dal vivo
Live set – Wrongonyou
Live set – Lovesick
Djset Cinematica – Rare and groove selection
Parcheggio gratuito
Visite guidate
Ipogeo e Chiesa di San Salvatore di Sinis
Il 14 e 15 giugno visite guidate all’ipogeo e la chiesa di San Salvatore durante Archeo Beer Fest. Prenotazione obbligatoria.
Mont’e Prama Link (14-15 giugno)
servizio navetta gratuito Oristano-Cabras-San Salvatore
In occasione dell’Archeo Beer Fest, il servizio della fascia notturna (19:00/01:30) è gratuito.
Il 14 e 15 giugno lascia a casa la macchina e raggiungi comodamente il villaggio di San Salvatore con Mont’e Prama Link.
Dalle 19:00 alle 22:30, le navette partono ogni 30/45 minuti dalla stazione dei treni di Oristano (P.zza Ungheria). Fino alle ore 01:30 è garantito il ritorno verso Cabras e Oristano con navette che partono circa ogni mezz’ora da San Salvatore.
ANDATA LINEA 1-2 (dalle 19:00 alle 22:30)
Oristano, Piazza Ungheria, Stazione FS
Oristano, Piazza Mariano, fronte Hotel Mariano IV
Oristano, Via Cagliari 177, esterno stazione ARST
Oristano, Via S. Francesco D’Assisi
Oristano, Viale Repubblica, fronte Hostel Rodia
Torregrande, Villaggio Spinnaker / Hotel Gran Torre
Torregrande, fronte Chiesa
Cabras, Museo civico Giovanni Marongiu
Cabras, Hotel Sa Pedrera
San Salvatore di Sinis (capolinea)
RITORNO LINEA 1 (ultima corsa ore 01:30)
San Salvatore di Sinis
Torregrande, fronte Chiesa
Torregrande, Villaggio Spinnaker / Hotel Gran Torre
Oristano, Viale Repubblica, fronte Hostel Rodia
Oristano, Via S. Francesco D’Assisi
Oristano, Via Cagliari 177, esterno stazione ARST
Oristano, Piazza Mariano, fronte Hotel Mariano IV
Oristano Piazza Ungheria, stazione
Oristano, Piazza Mariano, fronte Hotel Mariano IV
Oristano, Via Cagliari 177, esterno stazione ARST (capolinea)
RITORNO LINEA 2 (ultima corsa ore 01:30)
San Salvatore di Sinis
Cabras, Hotel Sa Pedrera
Cabras, Museo civico Giovanni Marongiu
Oristano, Viale Repubblica, fronte Hostel Rodia
Oristano, Via S. Francesco D’Assisi
Oristano, Via Cagliari 177, esterno stazione ARST
Oristano, Piazza Mariano, fronte Hotel Mariano IV
Oristano, Piazza Ungheria, Stazione FS (capolinea)
Intrattenimento bimbi (14-15 giugno)
San Salvatore di Sinis, Cabras
Il 14 e il 15 giugno, dalle 19:30 alle 23:30 è disponibile un’area baby parking con animatori per bambini fino ai 12 anni.
Area ristoro (14-15 giugno)
San Salvatore di Sinis, Cabras
Birrifici
- Birra Puddu (Santa Giusta)
- BAM (Mogoro)
- 4 Mori (Guspini)
Area ristoro
- Sebada on the road
- Arrosticini con Gildo Murgia
- Brebei Burger
- Artemio Murroni
- Greg Pizza Chef (solo il 15 giugno)
Museum of the Moon
San Salvatore di Sinis, Cabras
Opera d’arte itinerante dell’artista britannico Luke Jerram – dal 13 al 15 giugno
Con un diametro di sette metri, la luna presenta immagini NASA dettagliate della superficie lunare. In una scala approssimativa di 1:500.000, ogni centimetro della scultura sferica illuminata internamente rappresenta 5 km di superficie lunare.
