
Centro di restauro dei beni culturali
Li Punti, Sassari
Gli spaziosi laboratori del Centro restauro beni culturali a Li Punti, Sassari, perfettamente attrezzati, sono stati il luogo ideale per eseguire il lungo e certosino lavoro di restauro che ha permesso di documentare e ricomporre una parte importante dei circa cinquemila frammenti di pietra, rinvenuti nelle prime campagne di scavo del sito archeologico negli anni Settanta, dando forma a 24 statue degli eroi di Mont’e Prama, uno scudo attribuito a un guerriero, 12 modellini di nuraghe e 3 betili.


Nel novembre del 2011, al termine dell’intervento iniziato nel 2007, una prima mostra temporanea La pietra e gli eroi allestita nel Centro espone, per la prima volta dal ritrovamento, le statue e le altre sculture di Mont’e Prama restaurate fino a quel momento. La mostra include la mole di reperti non usati nelle ricostruzioni delle sculture.

Il Centro di restauro organizza mostre allestite presso la galleria espositiva e percorsi di visita guidata per le scuole in cui i tecnici del restauro mostrano il lavoro che si svolge quotidianamente per la conservazione dei beni culturali.
Centro di restauro dei beni culturali
via Lorenzo Auzzas 3
07100 Li Punti (Sassari)
orari di visita
ogni prima domenica del mese, 9.30-19.00
visite guidate dal lunedì al venerdì, su prenotazione
contatti
+ 39 079 396 2000