Isola dei Giganti 2022
ISOLA DEI GIGANTI – FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ARCHEOLOGIA
Sette appuntamenti in cinque diversi siti, dal 28 giugno al 3 luglio 2022, per far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico di Cabras e Barumini attraverso momenti di altissimo valore scientifico e artistico.
Un evento promosso dalla Fondazione Mont‘e Prama in collaborazione, tra gli altri, con il Ministero della Cultura, la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cabras, la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Barumini Sistema Cultura e l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. La direzione scientifica della manifestazione è affidata all’archeologo Giorgio Murru, quella artistica al musicista Paolo Fresu.
Martedì 28 giugno
Sito UNESCO la reggia nuragica “Su Nuraxi” di Barumini
Riprese e montaggio di EjaTV – Cagliari
da 00:00:00 a 00:15:10 Introduzione e saluti istituzionali
Introduce: Anthony Muroni, Presidente Fondazione Mont’e Prama
Saluti istituzionali: Michele Zucca, Sindaco di Barumini, Andrea Abis, Sindaco di Cabras, Dario Franceschini, Ministro della Cultura, Gianni Chessa, Assessore Regionale del Turismo
da 00:15:10 a 00:52:42 Tra moda e musica
Michele Placido e Lia Careddu interpretano i brani di Giovanni Lilliu e altri autori sulla storia della scoperta e sul significato attuale del grande castello nuragico a Barumini
Presenta e Coordina: Giorgio Murru, Direttore Scientifico del Festival
da 00:52:42 a 01:24:29 Cuncordu e Tenore di Orosei
con: Massimo Roych (Voche del Cuncordu, trunfa, pipiolos, benas), Mario Siotto (Bassu, trunfa),
Gianluca Frau (contra), Piero Pala (Voche, Mesuvoche), Mattia Piredda (Voche del Tenore)
Presenta Giacomo Serreli
da 01:24:29 Saluti istituzionali
Monica Stochino, Soprintendente SABAP Città metropolitana di Cagliari e province di Oristano e Sud Sardegna, Luana Toniolo, Direzione Regionale dei Musei Sardegna, Arianna Orrù, Fondazione di Sardegna, Emanuele Lilliu, Presidente Fondazione Barumini, Tonino Chironi, Presidente Sfirs, Pier Paolo Vargiu, Presidente dell’associazione “Sardegna Verso l’UNESCO”, Bastianino Mossa, Presidente FASI
Presenta e Coordina: Giorgio Murru, Direttore Scientifico del Festival