La Fondazione Mont’e Prama premiata alla BMTA di PaestumLa Fondazione Mont’e Prama premiata alla BMTA di PaestumLa Fondazione Mont’e Prama premiata alla BMTA di PaestumLa Fondazione Mont’e Prama premiata alla BMTA di Paestum
  • Times and tickets
  • The Giants
        • THE GIANTS

        • Archers
        • Warriors
        • Boxers
        • Models of nuraghes and betyls
        •  

        • Who were the Giants
        • Where to see the Giants
        • See the 3D Giants
        • Sardinia before the Giants
  • Mont'e Prama
        • MONT’E PRAMA

        • Archaeology narrates
        • Discovery and excavations
        • The restoration
        • Historical background
  • Tharros
  • The Sinis
        • THE SINIS

        • Giovanni Marongiu civic museum
        • Hypogeum and Church of San Salvatore
        • San Giovanni Tower
        • Church of San Giovanni di Sinis
        • The peoples of Sinis
  • The Giants
    • Archers
    • Warriors
    • Boxers
    • Models of nuraghes and betyls
    • Who were the Giants
    • Where to see the Giants
    • See the 3D Giants
    • Sardinia before the Giants
  • Mont'e Prama
    • Archaeology narrates
    • Discovery and excavations
    • The restoration
    • Historical background
  • The Sinis
    • Giovanni Marongiu civic museum
    • Hypogeum and Church of San Salvatore
    • San Giovanni Tower
    • Church of San Giovanni di Sinis
    • The peoples of Sinis
  • The Foundation
    • About us
    • Territorial development
    • Enhancement and promotion
    • Education and training
  • The Foundation
        • THE FOUNDATION

        • About us
        • Territorial development
        • Enhancement and promotion
        • Education and training
  • EN
    • IT
✕
            No results See all results
            Mont'e Prama 1974/2024
            New temporary exhibition “Mont’e Prama 1974/2024”
            A Cabras dal 30 novembre la mostra "Sulle spalle dei Giganti", la prima mostra dedicata al rapporto tra l'arte di Costantino Nivola e la preistoria della Sardegna.
            ON THE SHOULDERS OF GIANTS. The Modern Prehistory of Costantino Nivola.

            La Fondazione Mont’e Prama premiata alla BMTA di Paestum

            Bilancio positivo per la presenza alla fiera tra conferenze, stand e workshop. Centinaia di visitatori negli stand che raccontano il patrimonio archeologico di Cabras. Si conferma la positiva collaborazione col Gal Sinis.

            04/11/2024
            Categorie
            • Eventi
            • Fondazione
            • News
            Tags
            • BMTA
            • Fondazione Mont'e Prama
            • gal sinis
            • giganti di mont’e prama
            • Paestum
            • premio paestum mario napoli
            • turismo archeologico
            Premio Paestum "Mario Napoli" alla Fondazione Mont'e Prama

            La consegna del premio Paestum "Mario Napoli" alla Fondazione Mont'e Prama

            È stato il direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, Ugo Picarelli a consegnare, sabato sera, nelle mani del presidente della Fondazione Mont’e Prama, Anthony Muroni, il premio “Paestum – Mario Napoli”, in occasione del Cinquantesimo anniversario dalla scoperta dei Giganti. Il premio è attribuito ogni anno “a personalità e organismi che contribuiscano al dialogo interculturale, alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla promozione del turismo archeologico”, ha detto lo stesso Picarelli.

            “Siamo contenti che il lavoro della Fondazione sia stato apprezzato anche fuori dai confini della nostra isola – spiega il presidente della Fondazione Anthony Muroni – è un riconoscimento per il grande lavoro svolto dal cda, da tutto il personale del nostro ente, dalla Cooperativa Penisola del Sinis e dalle aziende che hanno collaborato per queste celebrazioni così importanti”.

            Bilancio positivo per quanto riguarda la presenza della Fondazione alla Borsa. Ogni giorno centinaia di persone hanno preso d’assalto lo stand in cui veniva distribuito materiale informativo sul patrimonio archeologico della Sardegna. Nelle quattro giornate le archeologhe e gli archeologi di Cabras hanno preso parte a diverse conferenze scientifiche per approfondire gli aspetti principali e raccontare la storia e gli itinerari del parco archeologico naturale del Sinis. Numerosi gli incontri con i tour operator nel corso del workshop dedicato all’incontro tra domanda e offerta.

            Confermata anche quest’anno la collaborazione col Gal Sinis, presente anch’esso con un suo stand. “Da quando la Fondazione è in vita – ha detto ancora Muroni. Cerchiamo sempre di collaborare con le altre istituzioni per creare valore e promuovere le eccellenze del nostro territorio. La collaborazione col Gal, che in questi giorni ci ha visto impegnati sia a Paestum che a Lugano, credo rappresenti un esempio di buona pratica in tal senso”.

            “La partecipazione per il quarto anno alla BMTA ha rappresentato un’importante vetrina per far conoscere il nostro territorio e le sue peculiarità culturali ed economiche”, ha affermato il presidente del GAL Sinis Alessandro Murana. “Il tema dell’archeologia è infatti uno degli elementi principali del nostro piano di sviluppo locale e si associa a numerose altre azioni che sono in corso di attuazione e che riguardano le reti agroalimentari e quelle del turismo culturale e naturalistico”.

            “Sono stati giorni intensi di incontri e conferenze che ci hanno permesso di entrare in contatto con diversi buyer nazionali ed europei che si sono mostrati interessati al nostro territorio e alla nostra offerta turistica”, ha precisato il direttore del GAL Cristiano Deiana. “Grazie alla sinergia con la Fondazione Mont’e Prama, anche quest’anno ci siamo presentati alla BMTA, per promuovere e dare visibilità al territorio e alle imprese del Sinis. Ciò è in linea con l’obiettivo principale di valorizzazione e promozione della Destinazione del Sinis previsto dal nostro piano d’azione”.

            • Fondazione Mont'e Prama a Paestum

            • the places of the giants
            • references
            • 3D reconstructions
            • contacts
            • credits
            • legal notices
            • privacy & cookies
            • social media policy
            follow us
            share
            We use cookies on our website to give you a personalised experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking on “Accept all” you consent to the use of ALL cookies. Alternatively, you can visit “Cookie settings” to choose which cookies you want to accept.
            Manage CookiesReject allAccept all
            Manage consent

            Privacy Overview

            This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
            Necessary
            Always Enabled
            Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
            Functional
            Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
            Performance
            Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
            Analytics
            Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
            Advertisement
            Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
            Others
            Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
            SAVE & ACCEPT
            Powered by CookieYes Logo
            ©2025 Fondazione Mont'e Prama