03/05/2023

Bilancio consuntivo 2022 della Fondazione Mont’e Prama

Un bilancio molto positivo quello della Fondazione Mont'e Prama, che vanta anche un costante e notevole flusso di ingressi.
11/04/2023

PASQUA E PASQUETTA 2023: NUOVO RECORD DI VISITATORI AL MUSEO DI CABRAS E A THARROS

Nel primo trimestre dell’anno visitatori in continua crescita, dalla fine giugno anche le visite all’ipogeo di San Salvatore e le aperture straordinarie a Mont’e Prama

Leggi il comunicato

01/04/2023

LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA AL VINITALY CON LA REGIONE SARDEGNA, LA DINAMO E LA FASI

Prosegue la campagna di comunicazione per promuovere il Parco archeologico naturale del Sinis “Tramandiamo la grandezza lo spirito della civiltà dei Giganti”

Leggi il comunicato

20/03/2023

DOPO QUATTRO ANNI DI CHIUSURA A GIUGNO LA NUOVA STORICA APERTURA AL PUBBLICO DELL’IPOGEO DI SAN SALVATORE DI SINIS

La prossima settimana verranno appaltati i lavori del progetto dedicato al villaggio

Leggi il comunicato

28/02/2023

A CABRAS L’ASSEMBLEA GENERALE DE “LA ROTTA DEI FENICI”

Per il ventennale dell’itinerario del Consiglio d’Europa arriveranno nel Sinis un centinaio di delegati dai Paesi del Mediterraneo allargato

Leggi il comunicato

24/02/2023

AL VIA IL “GRANDE PROGETTO MONT’E PRAMA” FINANZIATO DALLA REGIONE

Appaltati i primi lavori a Tharros, pronto il progetto esecutivo per San Salvatore 

Leggi il comunicato

16/02/2023

NEL 2022 VISITATORI DA 63 PAESI NEI SITI ARCHEOLOGICI GESTITI DALLA FONDAZIONE

Francesi e tedeschi i più affezionati, cresce il mercato statunitense

Leggi il comunicato

14/02/2023

I GIGANTI IN MOSTRA AL METROPOLITAN MUSEUM DI NEW YORK

 La Fondazione Mont’e Prama presenta alla BIT le attività del 2023. Eventi internazionali, promozione turistica e Festival a tema archeologico. Già in programma anche un nuovo tour europeo per il prossimo quadriennio. 

Leggi il comunicato

10/02/2023

LA FONDAZIONE MONT’E PRAMA PRESENTE ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO 2023

 Nello stand della Regione Sardegna ancora una volta si parlerà dei Giganti di pietra e della storia millenaria del Sinis. 

Leggi il comunicato