22/03/2023

La Fondazione Mont’e Prama e la scuola

Ingressi gratuiti ai siti culturali. I bambini imparano e diventano promotori di cultura
21/03/2023

Inizia l’inventario di migliaia di frammenti di Mont’e Prama

La riapertura delle casse conservate al Centro di restauro di Li Punti e il successivo inventario di migliaia di frammenti potranno restituire, secondo gli esperti, più di settantacinque statue.
13/03/2023

Oristano Aegean Seminars

Mercoledì 15 marzo a partire dalle ore 10.30, nel Chiostro del Carmine, ex complesso conventuale dei Carmelitani
28/02/2023

Accordo tra Fondazione e MiC su ricerca e statue di Mont’e Prama

Laboratori didattici a Cabras e Cagliari, riapre anche il Centro di restauro di Li Punti. Il progetto di restauri e scavi della Fondazione finanziato dalla Regione Sardegna.
28/02/2023

A Cabras l’assemblea generale della “Rotta dei Fenici”

Per il ventennale dell’itinerario del Consiglio d’Europa arriveranno nel Sinis un centinaio di delegati dai Paesi del Mediterraneo allargato
25/02/2023

I Giganti in mostra a Venezia

Fondazione Mont'e Prama, Cagliari Calcio e Federazione delle Associazioni Sarde in Italia ancora insieme nella campagna di comunicazione
24/02/2023

Al via i cantieri a Tharros, presto riaprirà anche l’ipogeo di San Salvatore

Appaltati i primi lavori a Tharros, pronto il progetto esecutivo per il restauro dell’ipogeo e della chiesa di San Salvatore
16/02/2023

Francesi e tedeschi i più affezionati, cresce il mercato statunitense

Nel 2022 visitatori da 63 Paesi nei siti archeologici gestiti dalla Fondazione
14/02/2023

I Giganti in mostra al Metropolitan Museum di New York

La Fondazione Mont’e Prama presenta alla BIT le attività del 2023: eventi internazionali, promozione turistica e Festival a tema archeologico.