Premio Arkeo Ciak 2025
Il Sardegna Archeofilm Festival ospita la prima edizione del premio “Arkeo Ciak” 2025, un concorso di scrittura cinematografica volto a coinvolgere le nuove generazioni nella narrazione del patrimonio archeologico della Sardegna.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Mont’e Prama e dall’Associazione Culturale Babel, in collaborazione con l’Associazione Enti Locali per lo Spettacolo e le Attività Culturali.
A chi è rivolto
Il concorso è rivolto a studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie della Sardegna e mira a promuovere la conoscenza e la valorizzazione dell’archeologia e della storia dell’Isola attraverso la scrittura cinematografica.
La classe vincitrice avrà l’opportunità di partecipare a un laboratorio di produzione cinematografica a cura dell’Associazione Culturale Babel, finalizzato alla realizzazione del cortometraggio basato sul progetto premiato. L’opera verrà presentata durante l’edizione 2026 del Sardegna Archeofilm Festival.
Cosa bisogna fare
Ogni classe dovrà creare una sceneggiatura originale di massimo 18.000 battute (circa 10 pagine), dedicata all’archeologia e alla storia della Sardegna.
Gli studenti potranno presentare sceneggiature inedite, esplorando temi legati al patrimonio culturale dell’Isola con creatività e spirito narrativo. Ogni classe può partecipare con un solo progetto, sotto la guida di un docente referente.
Modalità di partecipazione
- La partecipazione è gratuita.
- Il bando e la domanda di partecipazione sono disponibili su questo sito, nella sezione Sardegna Archeofilm Festival.
- Le candidature devono essere inviate via email tra il 1° aprile e il 31 maggio 2025, all’indirizzo assotziubabel@gmail.com.
- I progetti saranno valutati da una giuria di esperti su criteri di originalità, attinenza al tema, struttura narrativa e fattibilità.
- Il vincitore sarà annunciato entro il 25 giugno 2025.
Arkeo Ciak 2025 – Premio in palio
La classe vincitrice parteciperà a un laboratorio di produzione cinematografica per realizzare il cortometraggio basato sul progetto premiato, che sarà presentato alla successiva edizione del Sardegna Archeofilm Festival.
Cerimonia di premiazione
Il cortometraggio vincitore sarà proclamato durante una serata del Sardegna Archeofilm Festival a luglio 2025.
Per maggiori informazioni: assotziubabel@gmail.com