ArcheoBeer Fest: tra archeologia e storia della birra
Dal 13 al 15 giugno, il villaggio novenario di San Salvatore di Sinis (Cabras) ospiterà l’ArcheoBeer Fest, un evento che unisce la passione per la birra artigianale all’archeologia. Degustazioni, incontri con esperti e spettacoli dal vivo animeranno questa tre giorni all’insegna della convivialità.
Festival Internazionale dell’Archeologia 2025: un viaggio tra passato e presente
La quarta edizione del Festival dell’Archeologia farà tappa in tre luoghi simbolo della storia sarda:
- 17 giugno: Castello Malaspina, Bosa
- 18-19-20 giugno: Museo Civico Giovanni Marongiu, Cabras
- 28-29 giugno: Tharros, San Giovanni di Sinis, Cabras
Sardegna ArcheoFilm Festival 2025: il cinema archeologico sotto le stelle
Dal 2 al 5 luglio, l’area archeologica di Mont’e Prama diventerà la suggestiva cornice del Sardegna ArcheoFilm Festival, l’appuntamento dedicato a film e documentari a tema archeologico, con proiezioni sotto il cielo estivo e incontri con registi ed esperti.
Festival Letterario dell’Archeologia 2025: grandi nomi per un dialogo tra passato e futuro
Tra gli ospiti di questa edizione figurano nomi di spicco come Paolo Mieli, Christian Greco, Stefania Craxi, Aldo Cazzullo, Federico Palmaroli (Le frasi di Osho), Gaia Tortora, Tullio Solenghi, Rossana Copez, Francesca Spanu e Piergiorgio Pulixi.
Due location d’eccezione ospiteranno il Festival Letterario dell’Archeologia 2025:
- 21 giugno: Tharros, San Giovanni di Sinis, Cabras
- 8-9-10-11 luglio: Peschiera Pontis, Cabras
Morricone dirige Morricone: la Grande Musica per il cinema in versione originale
Uno degli eventi più attesi dell’estate è il concerto “Morricone dirige Morricone”, in programma il 28 e 29 giugno nell’antica città di Tharros. Andrea Morricone dirigerà l’orchestra Roma Sinfonietta, rendendo omaggio alle leggendarie colonne sonore del padre, Ennio Morricone. Uno spettacolo reso ancora più emozionante dalla partecipazione del Coro G.P. Da Palestrina di Cabras.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Mont’e Prama, con il sostegno di Ministero della Cultura, Regione Sardegna – Programma di Coesione Italia 21-27, Comune di Cabras, e con il supporto di Associazione Enti Locali, GAL Sinis e Società Cooperativa Penisola del Sinis.
Dove acquistare i biglietti – “Morricone dirige Morricone” a Tharros
Eventi speciali: archeologia e spettacolo
Completano il programma estivo una serie di eventi speciali:
- 1-6 luglio: Area Archeologica di Mont’e Prama, Cabras
- 12-13-15-16-17 luglio: Tharros, San Giovanni di Sinis, Cabras