Al Letterario arrivano Mieli, Matano, Solenghi e Cazzullo. Annunciati anche i numerosi ospiti del Festival Internazionale dell’Archeologia. Film e animazione sui Giganti all’Archeofilm Festival, la novità si chiama Archeober Fest
Settimana fitta di incontri nello stand della Fondazione Mont’e Prama al Salone del Libro di Torino 2025. Quattro conferenze per presentare gli altrettanti festival che caratterizzeranno “L’Estate di Mont’e Prama”. Un ricco programma che per un mese e mezzo, a partire da metà giugno, animerà i siti archeologici. Moltissimi i visitatori nello spazio della fiera dedicato ai tesori archeologici del Sinis in cui gli operatori della Fondazione hanno distribuito materiale divulgativo e raccontato il patrimonio storico e culturale di Cabras.
Il primo appuntamento si è svolto venerdì mattina, quando il presidente della Fondazione Anthony Muroni insieme all’assessore regionale alla Cultura Ilaria Portas hanno parlato dell’importanza della valorizzazione dei beni culturali anche attraverso queste manifestazioni. “Siamo convinti che la valorizzazione dei nostri beni culturali vada fatta anche in modo innovativo, senza dimenticare il rigore scientifico, abbinando l’intrattenimento con la divulgazione”, ha detto l’assessora.”” Lavorare insieme, fare rete tra istituzioni e col territorio, può creare le giuste condizioni perché anche un’altra economia sia possibile attraverso la promozione delle bellezze della Sardegna”.
“Credo sia doveroso ringraziare la Regione che da subito è stata vicina alla Fondazione e ha sostenuto la realizzazione di queste manifestazioni che animeranno il territorio di Cabras e in particolare i siti gestiti dalla fondazione”, ha detto il presidente Anthony Muroni. Siamo giunti alla quarta edizione per i nostri tre festival ai quali da quest’anno si aggiunge il quarto appuntamento dell’Archeobeer Fest. Siamo convinti che la contaminazione tra le diverse forme d’arte e l’archeologia possa contribuire e abbia contribuito ad avvicinare sempre più persone allo straordinario patrimonio del Parco archeologico naturale del Sinis, ma siamo anche convinti che con queste manifestazioni si contribuisca anche alla crescita culturale del territorio. Il Salone del Libro rappresenta un’occasione fondamentale per farle conoscere al grande pubblico”.
A seguire, il responsabile dell’Area scientifica della Fondazione, Giorgio Murru, insieme alla segretaria regionale del Ministero della Cultura Elena Boldetti, nella sua veste anche di membro dell’associazione HBS – Homebrewers Sardi e a Generoso Urcioli, direttore del Mega Museo – Area Megalitica di Aosta hanno presentato l’Archeobeer Fest, che si svolgerà a San Salvatore dal 13 al 15 giugno. In programma conferenze scientifiche e degustazioni, al mattino, mentre la sera spazio alla musica e agli assaggi delle birre artigianali locali.
Sempre venerdì, ma al pomeriggio, è stato presentato il “Sardegna Archeofilm Festival” realizzato in collaborazione con “Archeologia Viva” (Giunti Editore) e “Firenze Archeofilm“. Tra i presenti Giulia Pruneti, responsabile comunicazione di Firenze Archeofilm., l’assessora regionale alla Cultura Ilaria Portas, il produttore Tore Cubeddu e l’autore Gianni Loy e il regista Nicola Castangia. La manifestazione si terrà nell’area archeologica di Mont’e Prama dal 2 al 5 luglio. In programma proiezioni di corti, documentari e film di animazione.
Ieri mattina spazio alla conferenza di presentazione del Festival Letterario dell’Archeologia che si svolgerà alla Peschiera Mare Pontis dall’8 all’11 luglio. All’incontro hanno partecipato il presidente della Fondazione Anthony Muroni, il direttore artistico del Festival, Giovanni Follesa e la scrittrice Francesca Spanu. Per l’occasione è stato presentato il programma dell’evento che vede ospiti di livello nazionale tra i quali Paolo Mieli, Aldo Cazzullo, Alberto Matano, Tullio Solenghi. Numerosi gli scrittori sardi, alcuni dei quali renderanno omaggio a Sergio Atzeni in diversi momenti dedicati allo scrittore a trent’anni dalla sua scomparsa.
Ieri pomeriggio la conferenza di presentazione del Festival internazionale dell’Archeologia in programma a Bosa, al Museo Civico di Cabra e all’Area Archeologica di Tharros il17, 18, 19, 20, 28 e 29 giugno. All’incontro hanno partecipato il responsabile dell’Area scientifica Giorgio Murru, il giornalista Rai Giorgio Zanchini e l’archeologo Massimo Cultraro.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicitari | 1 year | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |